Schiumarini Andrea
La passione è libertà.
Incipit perfetto per raccontare chi è Andrea Schiumarini.
Nato a Forlì nel 1981, cresce con il rumore dei motori e la passione per il fuoristrada trasmessa dalla famiglia grazie alla quale partecipa ai principali eventi del mondo dei Rally e frequenta i principali deserti mondo, alla ricerca continua dei segreti e delle caratteristiche uniche di questi luoghi.
Mentre l’esperienza cresce, la passione per il motorsport porta Andrea a guardare sempre più avanti: già dalle prime gare coltiva il grande sogno della Dakar.
La strada però non è facile e richiede impegno, dedizione e professionalità per essere pronti ad affrontare un target di competizioni così impegnativo.
Sarà nel deserto del Marocco, al Tuareg Rally del 2012, che Andrea inizierà il vero confronto con i piloti professionisti.
Otto tappe, per un totale di 2500 km affrontati senza assistenza meccanica, ed un terzo posto che ha il sapore di una grande vittoria. E sarà solo l’inizio.
Nel susseguirsi di campionati italiani e competizioni del circuito East European Tout Terrain Series, che lo vedono vincitore del Campionato T2 per tre anni consecutivi, finalmente si presenta la possibilità di formare un team per la Dakar 2019, grazie anche al supporto di R-Team, che trova in Andrea un pilota pronto per questo importante appuntamento.
Così, alla guida di un Ford Raptor, Andrea chiude la 41° edizione della Dakar 100% Perù con un meritato terzo posto di categoria T2.
Il fascino del deserto appena vissuto lascia un forte richiamo che non rimane inascoltato e che, insieme alla voglia di tornare sul podio della partenza, alla Dakar numero 42 in terra d'Arabia, porta Andrea a riprovarci per la seconda volta.
Sempre sotto la regia di R-Team, per l’edizione 2020 della Dakar, Schiumarini conduce il Mitsubishi Pajero WRC Plus in una gara impegnativa e combattuta fino all’ultimo chilometro, nella quale conquista la 53° posizione in categoria AUTO.
Terminare la Dakar per due volte non è certo un risultato scontato, ma è un obiettivo raggiunto con determinazione.
Se la passione ha portato Andrea a raggiungere grandi obiettivi sportivi, oggi è la libertà di potersi esprimere alla guida di un veicolo che lo spingono a guardare a nuovi progetti.
Nazionalità: Italiana
Nato: 24 Luglio 1981
Lavoro: Imprenditore
53° posto assoluto
11° posto
3° posto T2
1° posto T2, 4° posto assoluto
1° posto T2
3°posto T2
4° posto T2
1° posto T2
3° posto RGT
2°posto
1°posto
19°posto
Ritiro dopo la terza tappa
Regolarità PR 3° posto
Trofeo MOTO Husquarna Cup “Enduro” Perugia 12° e Castelnovo RE 10°
1000km in 24 ore, NAVIGAORE 3°posto
Tuareg Rallye MAROCCO 2500km 3°posto e Rally Albania 1500km 12°posto
1500km 1° posto sfumato nell’ultima tappa per problema meccanico, 11°
2700 km ROMANIA 1°posto
Legnano(MI) ;
Monterotondo (GR) 3°posto;
Monghidoro (BO) 2°posto;
Beach fun (MC) 3°
Sardegna (NU) 9°posto;
Monghidoro (BO) 12°posto;
Palagano (MO) 1° posto
My off-road life
Come spesso accade, tutto è iniziato per gioco oltre 10 anni fa. I primi passi con la partecipazione ai campionati nazionali amatoriali di Challenge dove, in poche battute, ho capito quali sarebbero stati i miei obiettivi ed il mio futuro agonistico. In seguito ho spostato l’attenzione verso gare più lunghe. La voglia di mettermi in gioco, di crescere, e di aumentare la preparazione personale e del veicolo, mi hanno permesso di cogliere le occasioni giuste. Come l’invito alla gara in Romania nel 2010, la mia prima occasione di poter sperimentare un rally raid in tutti i suoi aspetti, organizzativi e sportivi.
Ma questo non mi ha spaventato.
7 giorni di gara, 2700 km di percorso e la conquista del primo posto.
Una vittoria che mi porta ad una importante conclusione: è questa la mia vita.
Capacità alla guida e resistenza su percorsi lunghi diventano così il mio segno distintivo.
Ogni gara è un obiettivo da raggiungere attraverso studio, preparazione ed esperienza.
Un percorso, questo, affrontato grazie anche al supporto di RTeam, la migliore squadra che abbiamo in Italia, che mi ha dato la possibilità di crescere professionalmente.
È sempre stato il mio sogno quello di poter fare parte dei piloti e vincere con i colori RTeam. Un’emozione unica.
Oggi, dopo aver corso e vinto nei migliori campionati di categoria ed aver partecipato a due Dakar, continuo a lavorare per nuovi progetti.
“I sogni senza obiettivi rimangono solo sogni.” – Denzel Washington.
Il mio mondo